Nel 2004 è stata inclusa tra i concorrenti della quarta edizione del Grande Fratello, dalla quale esce come vincitrice con il 63% dei voti(battendo la terza classificata Katia Pedrotti e il secondo classificato Patrick Ray Pugliese. Divenuta così un volto noto, ha partecipato, come inviata, a svariate puntate del programma di Italia 1 Lucignolo, dove è stata anche mostrata un’anteprima e un “dietro le quinte” del suo calendario sexy per l’anno 2005. Sempre nel 2005 ha condotto, insieme a Mauro Marino e Valerio Merola, il programma di Raitre Girofestival, della durata di otto puntate. Nel settembre 2004 è diventata una delle inviate del programma di Rai 1 La vita in diretta, occupandosi anche del montaggio dei suoi servizi, e nel 2005 ha affiancato Christian Recalcati nella cronaca di vari programmi dell’emittente satellitare GXT, tra i quali Afterburn e Bottom Line.
Nella primavera del 2006 ha partecipato come opinionista al programma Tetris, condotto da Luca Telese, in onda su RaiSat Extra, continuando nel frattempo a collaborare con Lucignolo e a svolgere l’attività di inviata per La vita in diretta (questo incarico Rai 1 è poi terminato nel giugno 2009). Nello stesso periodo ha preso parte allo show comico Comedy Club di Italia 1. Nell’estate 2007 le è stata affidata la conduzione dello show comico di seconda serata Tribbù, su Rai 2, Nell’estate 2007 le è stata affidata la conduzione dello show comico di seconda serata Tribbù, su Rai 2,ed ha iniziato a lavorare per la trasmissione radiofonica Aspettando Serena, nel palinsesto di Radio2. Nel 2008 ha collaborato alla trasmissione di Rai 2 Pirati. Nel 2009 è stata una delle inviate del programma di Rai 2 Scalo 76.
Nel settembre 2009 è tornata in Mediaset nel ruolo di inviata (insieme a Cristina Del Basso[8], Francesca Fioretti e anche Francesca Cipriani, ma quest’ultima presente solo nell’autunno 2009) della trasmissione di Barbara d’Urso Domenica Cinque. Nell’estate 2010 divenne, insieme a Cristina Del Basso e Francesca Fioretti (le quali erano state inviate anche per l’intera seconda stagione di Pomeriggio Cinque) più la new-entry Veronica Ciardi, inviata di A gentile richiesta, preserale estivo condotto da Barbara d’Urso su Canale 5. Nel settembre 2010 le furono affiancati Veronica Ciardi e Patrick Ray Pugliese come colleghi-inviati di Domenica Cinque, con i quali partecipò, sempre come inviata, anche a Pomeriggio Cinque dal settembre 2010 per l’intera stagione 2010/2011. Ha poi seguito, insieme ai colleghi-inviati Veronica Ciardi e Patrick Ray Pugliese, la conduttrice Barbara d’Urso, nella trasmissione di Capodanno Capodanno Cinque e nello show di prima serata (terminato in anticipo per bassi ascolti) Stasera che sera! nel gennaio 2011.
Conduce (insieme a I Turbolenti, Marco Milano e Veronica Ciardi) lo show comico Piazza la Risata in onda dal lunedì al venerdì su Comedy Central (canale 122 di Sky) e sempre nel 2011 ha partecipato inoltre alla terza puntata del programma in onda su Rai 2 in onore dei 150 anni dell’Unità d’Italia condotto da Massimiliano Ossini e intitolato I love Italy.
Nel settembre 2011 è nuovamente inviata di Pomeriggio Cinque per la stagione 2011/2012 insieme a Veronica Ciardi[10], Patrick Ray Pugliese e la new-entry Margherita Zanatta: insieme a costoro e al valletto di Pomeriggio Cinque Marco Ceriani, ha partecipato anche alla seconda edizione di Capodanno Cinque. Nel gennaio 2012, però, la Garitta e Pugliese lasciano Pomeriggio Cinque: lei passa a Sky, mentre lui partecipa come Invasore al Grande Fratello 12. Nell’aprile 2012 la Garitta è stata in prima serata su Canale 5 per ben due volte: il 1º aprile fu ospite alla finale del Grande Fratello 12 (per uno scherzo fatto a Patrick Ray Pugliese[4][14]: da notare che la Garitta è la prima ex-vincitrice in assoluto a partecipare, come ospite, ad un’altra finale del Grande Fratello) e il 18 aprile partecipò a Scherzi a parte (nel ruolo del “complice” degli autori nello scherzo fatto a Platinette). Nell’estate 2012 conduce, in coppia con Cristina Chiabotto per la seconda estate consecutiva, lo show comico Comedy Tour Risollevante su Comedy Central.
Dal gennaio 2013 è una delle principali conduttrici di Lottomatica TV dove presenta tutti i giorni Bingo in Famiglia e Bingo Night Show con il collega Simone Repetto. Dal settembre 2013 è una delle inviate di Domenica Live e Pomeriggio Cinque, programma di Canale 5 e ha ottenuto una rubrica culinaria a Domenica Live. A partire dal 2015 collabora con Sportitalia nel programma B-Lab.
Film
2004
Grade Fratello (Canale 5)
2005- 2007
Lucignolo (Italia 1)
2005
After Burn (GXT); Bottom Line (GXT);
2006
La vita in diretta (Rai 1); Tetris (RaiSat Extra);
2007
Tribbù (Rai 2); Matinée (Rai 2)
2008
Pirati (Rai 2)
2009
Scalo 76 (Rai 2)
2009- 2010
Domenica Cinque (Canale 5)
2010
A gentile richiesta (Canale 5)
2010- 2012
Pomeriggio Cinque; Capodanno Cinque
2010
Piazza la Risata (Comedy Central)
2011
Box Office 3D – Il film dei film, regia di Ezio Greggio.
2013
Roma nuda, regia di Giuseppe Ferrara; I milionari, regia di Alessandro Piva.
Nata a Tampere, in Finlandia, il 22 aprile 1972 da madre finlandese, Kaarina Palomäki Sisko, di professione indossatrice, e padre italiano, Benito Falchi, all’età di 6 anni si trasferì in Italia. Iniziò la sua carriera nel mondo dello spettacolo classificandosi seconda a Miss Italia 1989, dove vince il titolo di Miss Cinema. Nel 1992 fu scelta come testimonial pubblicitaria della Banca di Roma nello spot televisivo “Il sogno”, diretto da Federico Fellini, nel quale recitò al fianco di Paolo Villaggio.
Nel 1993 comparve accanto a Raf nel videoclip della sua canzone Due. Ciò diede impulso alla sua carriera cinematografica, che partì sempre nel 1993 con il film Nel continente nero di Marco Risi, in cui recitò a fianco di Diego Abatantuono. Nel 1994 apparve nel film C’è Kim Novak al telefono, di Enrico Roseo, insieme con Sylva Koscina. Sempre nel 1994 fu scelta da Carlo Vanzina per il suo S.P.Q.R. – 2000 e ½ anni fa, in cui interpretò una prostituta dal nome di Poppea. Ancora nel 1994 interpretò un ruolo da protagonista, insieme con l’attore inglese Rupert Everett, nel film Dellamorte Dellamore, di Michele Soavi, ambientato in Italia, che narra le vicende del custode di un cimitero, Francesco Dellamorte, che si imbatte in situazioni anomale.
Lo stesso anno decretò la definitiva consacrazione a modella, grazie alle sfilate romane della stilista Chiara Boni. Successivamente ha preso parte ai film Palla di neve di Maurizio Nichetti (1995), Celluloide di Carlo Lizzani e Giovani e belli di Dino Risi (entrambi del 1996). In televisione ha condotto il Festival di Sanremo 1995 con Pippo Baudo e Claudia Koll. Lo stesso anno ha inciso il disco dance Pium Paum (Vipula Vapula). Nel 1996 è stata fra i conduttori del quiz preserale di Rai 1 Luna Park.
Alla fine degli anni Novanta, oltre a interpretare il ruolo di sé stessa in Paparazzi e Body Guards – Guardie del corpo, aumentò la sua presenza in televisione, diventando ospite di numerosi programmi. Nel 1997 fece da madrina alla 40ª edizione dello Zecchino d’Oro (ruolo che ripeterà nell’edizione 2006). Ha condotto inoltre l’edizione 1998-1999 di Domenica in accanto a Giancarlo Magalli e Tullio Solenghi. È stata protagonista di numerosi calendari, anche auto-prodotti, in cui ha posato nuda, e che vennero sponsorizzati e diffusi prima dal mensile Max e poi da Maxim.
Nel 2000 è stata la madrina della festa scudetto della Lazio, squadra di cui è tifosa. Nello stesso anno ha debuttato in teatro con Se devi dire una bugia, dilla grossa, a cui seguirono le tournée La Venexiana (2003), A piedi nudi nel parco (2004) e Notting Hill (2007). Nel 2001, intervistata nella trasmissione Satyricon, si tolse le mutandine di pizzo rosse e le diede in dono al conduttore Daniele Luttazzi, che le annusò estasiato. Nel 2002 tornò al cinema interpretando Operazione Rosmarino, che successivamente fu seguito da Nessun messaggio in segreteria (2005).
Dal 2005 è anche produttrice cinematografica: con il fratello Sauro ha fondato la società “A-Movies Production” specializzandosi nel film d’autore e indipendente. Da marzo 2007 collabora con Tiscali Notizie, la testata giornalistica del portale Tiscali, dove scrive di critica cinematografica. Sempre nel 2007 torna sul piccolo schermo nella fiction televisiva Piper, su Canale 5, ed è tra i concorrenti dello show di Rai 1, Ballando con le stelle, piazzandosi seconda con il partner Stefano Di Filippo. Nel 2008 è tornata al cinema, nuovamente nella commedia all’italiana con L’allenatore nel pallone 2 ed Un’estate al mare.
Sempre nel 2008 Anna Falchi è stata nominata direttrice artistica della New York Film Academy presso la sede di Cinecittà. Nella stagione 2008-2009 ha debuttato come conduttrice radiofonica accanto a Pierluigi Diaco nel programma Onorevole DJ, talk show notturno di RTL 102.5, trasmesso in contemporanea anche in televisione su RTL 102.5 TV, e ha condotto con Ale e Franz il programma Buona la prima!. Dal 21 settembre 2009 ha condotto in prima serata su Rai 1 il varietà Da Nord a Sud… e ho detto tutto!, a fianco di Vincenzo Salemme. Alla fine del 2009 ha partecipato come attrice ai film L’uomo nero di e con Sergio Rubini e Ce n’è per tutti, di cui è stata anche co-produttrice.
Nel 2011 è stata nuovamente presente al cinema nel film di Ezio Greggio Box Office 3D – Il film dei film. Nel luglio 2012 è stata la madrina della dodicesima edizione del Grand Prix Corallo Città di Alghero, mentre ad agosto dello stesso anno ha presentato la seconda edizione del Premio Filottete a Cirò Marina.[1] Nel 2013 ha partecipato al programma Stasera mi tuffo, condotto da Teo Mammucari, arrivando quarta. Sempre quell’anno le Falchi è madrina del “Nordic Film Fest 2013”, del “Rally di Roma Capitale” e del “Riccione Xmas 2013”.
Nelle stagioni televisive 2013-2014 e 2014-2015 conduce accanto al giornalista Massimo De Luca la trasmissione sportiva Number Two, sull’emittente napoletana Canale 34. Nel 2015 conduce il programma Wedding Fashion World, in onda sul canale di Sky La sposa TV. Per lo stesso canale, rinominato Donna & Sposa, nell’autunno del 2016 conduce la trasmissione Sei donna.
Film
1993
Nel continente nero, regia di Marco Risi; Anni 90 – Parte II, regia di Enrico Oldoini.
1994
S.P.Q.R. – 2000 e ½ anni fa, regia di Carlo Vanzina; Miracolo italiano, regia di Enrico Oldoini; C’è Kim Novak al telefono, regia di Riki Roseo; Dellamorte Dellamore, regia di Michele Soavi; L’affaire, regia di Sergio Gobbi.
1995
Palla di neve, regia di Maurizio Nichetti; Celluloide, regia di Carlo Lizzani.
1996
Giovani e belli, regia di Dino Risi.
1998
Paparazzi, regia di Neri Parenti.
2000
Body Guards – Guardie del corpo, regia di Neri Parenti.
2001
Gli occhi dell’amore, regia di Giulio Base; Operazione Rosmarino, regia di Alessandra Populin.
2005
Nessun messaggio in segreteria, regia di Paolo Genovese e Luca Miniero.
2006
Bambini, regia di Federici, Marcias, Burrafato, Rho e De Pascalis.
2008
L’allenatore nel pallone 2, regia di Sergio Martino; Un’estate al mare, regia di Carlo Vanzina.
2009
Ce n’è per tutti, regia di Luciano Melchionna; L’uomo nero, regia di Sergio Rubini.
2011
Box Office 3D – Il film dei film, regia di Ezio Greggio.
2013
Roma nuda, regia di Giuseppe Ferrara; I milionari, regia di Alessandro Piva.
2018
The Tracker, regia di Giuseppe Serafini.
Televisione
1995
45º Festival di Sanremo, Co-conduttrice; Papaveri e papere, Co-conduttrice.
1996
Modamare a Positano; Donna sotto le stelle; Luna Park.
1997
Stelle a quattro zampe; Quaranta Zecchini d’oro; 40º Zecchino d’Oro
1998
Sanremo magica; Tai-Tanic; Italiani in vacanza; Domenica in, Co-conduttrice
1999
30º Premio Barocco.
2000
40° Premio Regia Televisiva.
2006
Una notte di fiaba; Danger Zone; 49º Zecchino d’Oro, Co-conduttrice.
2007
Ballando con le stelle 4, concorrente.
2009
Una notte per Caruso, Da Nord a Sud… e ho detto tutto!
2011
42º Premio Barocco.
2012
Superbrain – Le supermenti.
2013
Jump! Stasera mi tuffo.
Le sue esibizioni
Anna Falchi al Festival di San Remo, con Pippo Baudo e Claudia Kohl
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.