Andrea Sannino nasce a Napoli, e cresce con la sua famiglia nel comune di Ercolano. La passione per la musica e per il canto nasce in lui già da piccolo, quando osserva e imita suo padre allora cantante in una band amatoriale. A 15 anni entra a far parte della compagnia teatrale amatoriale di Ercolano: Mareluna.
CURIOSITA’ :
Vi voglio raccontare quel giorno del Giugno 2010 che decido di presentarmi ai provini di“C’era una volta…Scugnizzi”.
Mi dicevo: “Sarà un provino come tanti, vuoi vedere che prenderanno proprio me?”. Si, presero proprio me.
Il grande maestro Claudio Mattone decise di affidare a me i panni di “Don Saverio” nel musical dei record, ed io non riuscivo ancora a credere ai miei occhi. Il sogno di sempre era proprio lì ad un passo da me. “Ci pensi Andrea?” mi dicevo, “lo spettacolo che in assoluto amavi di più, ami di più, ora scriverà una pagina nuova e a scriverla sarai proprio tu!”. Tutto sembrava impossibile, irrealizzabile, ed ancora oggi stento a crederci, ma tutto ciò è accaduto davvero.
Il musical emozionò molte città italiane e teatri illustri accolsero questa carovana di sognatori, quali eravamo noi. L’”Augusteo” di Napoli, il “Sistina” di Roma, il “Verdi” di Salerno, il “Rossetti” di Trieste e tanti altri ancora. La magia avvolse chiunque e ovunque si respirò “il vento scugnizzo” proveniente da Napoli!
Conclusasi magnificamente l’esperienza “scugnizza”, a Febbraio 2013 svesto i panni di “Don Saverio” per indossare, come vi ho scritto, quelli di “Ciciniello” in “Quartieri Spagnoli”, fino ad arrivare ad oggi e a “Lele” in “Stelle a metà”
Il teatro è l’amante ideale più fedele che ci possa essere ma l’amore più grande rimane, per me, sempre e indiscutibilmente “la musica”. Questa parola, che per tanti è semplicemente un qualcosa che si ascolta, è, per me, un piacere che si vive, un amore che si sente, una vita di sacrifici e di immense gioie. Nemmeno per un momento, durante il mio tortuoso cammino, ho smarrito la voglia di lottare, di mettermi in gioco, di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo e di importante. La voglia di imparare ogni giorno qualcosa di me.
Discografia
2010 | Album – Senza Accordi (Obra Maestra); Album – C’era una volta… Scugnizzi (Easy Recors srl) |
2014 | Album – Stelle a metà (Buona Luna) |
2015 | Album – Uànema! (Zeus Record); Singolo – Abbracciame (Zeus Record) |
2018 | Album – Andrè (Zeus Record); |
2019 | Singolo – Nanà (con Sal Da Vinci e Franco Ricciardi) |
2020 | Singolo – È Gioia (Uànema Record); Singolo – Ossaje te voglio bene |
2021 | Album – Carosone, l’americano di Napoli (Fondazione Trianon); Singolo – Voglia (Uànema Record) Singolo – Ammore (Uànema Record) Singolo – Ciento rose |
2022 | Singolo – Te voglio troppo bene (con Franco Ricciardi) Singolo – Un giorno eccezionale (con Franco Ricciardi, scelta come sigla tv per Domenica In) |
Teatro e Televisione
2006 | Il Treno dei desideri (Rai 1) |
2010- 2011 | C’era una volta…Scugnizzi (Teatro) |
2012- 2013 | Quartieri spagnoli (Teatro) |
2014- 2015 | Stelle a metà (Teatro) |
2017 | Made in Sud (Rai 2) |
2019- 2020 | Felicità Tour (Teatro) |
2020- 2021 | Carosone, l’americano di Napoli |
2020- 2022 | Una voce per Padre Pio (Rai 1); Domenica In (Rai 1) |
2021 | Detto fatto (Rai 2) Felicissima sera (Canale 5) |
2022 | Un’ora sola vi vorrei (Rai 2) |
Le sue esibizioni
ti interessa questo artista?